Garmin Forerunner 620 e 220: the forerunners

Forerunner significa precursore, pioniere, colui che arriva prima. Nel caso dei nuovi 620 e 220 il termine sembra molto, molto appropriato. Già, perché nonostante la numerazione progressiva faccia pensare a delle evoluzioni, qui ci troviamo di fronte a due prodotti nuovissimi che – sulla carta – potrebbero diventare davvero degli ammazza-mercato nonostante la già ottima qualità dei loro predecessori Forerunner 210 e Forerunner 610.

Esattamente come i vecchi modelli, il nuovo Garmin Forerunner 220 si rivolge al runner di fascia media mentre il 620 a quello più evoluto che ha bisogno di qualunque funzionalità immaginabile.

Le novità più rilevanti sembrano l’elenco fatto da un bambino, con gli occhi pieni di speranza, quando scrive la letterina a Babbo Natale:

  • Impermebili fino a 50 metri (finalmente!)
  • Display a colori ad alta risoluzione
  • Nuova fascia cardio HRM-Run che misura anche cadenza, contatto al suolo e oscillazione verticale (sostituisce quindi anche il footpod)
  • Connessione Bluetooth con il cellulare per il LiveTrack e la condivisione dell’allenamento in tempo reale sui social
  • Durata della batteria fino a 10 ore in allenamento e fino a 6 settimane in stand-by.
  • Per il Forerunner 220 la possibilità di caricare gli allenamenti (dai primi 5km alla maratona) da Garmin Connect verso il dispositivo e avere gli allarmi per le attività
  • Per il Gamin Forerunner 620 il calcolo del VO2max (TA-DA!!!!!)

Credo che già da soli questi pochi punti siano sufficienti per far venire l’acquolina a chiunque. I prezzi dichiarati, per ora, sembrano (come valori assoluti) abbastanza elevati: 249 euro per il Forerunner 220, mentre per il modello di punta 620 il listino prevede un costo di 349 euro. Prezzi certamente non popolari ma – stando alle caratteristiche dichiarate – valgono sicuramente la spesa.

Anche esteticamente i prodotti sono cambiati, in linea con la svolta “fun” (in fondo sono la rappresentazione di uno sport molto divertente) già vista sul Garmin Forerunner 10. Onestamente, la mancanza di una versione monocromatica mi lascia un po’ perplesso (anche se il nero-blu è molto “Garmin”) ma vanno visti, toccati, vissuti prima di poter esprimere un giudizio definitivo. Presto, prestissimo lo faremo.

I Forerunner 220 e 620 arriveranno sul mercato entro fine 2013 ai prezzi indicativi, rispettivamente, di 249 e 399 euro.

GARMIN_Forerunner_220_black_1GARMIN_Forerunner_220_black_2GARMIN_Forerunner_220_black_3GARMIN_Forerunner_220_viola_1GARMIN_Forerunner_220_viola_2  GARMIN_Forerunner_220_viola_3GARMIN_Forerunner_620_nero_2GARMIN_Forerunner_620_nero_3GARMIN_Forerunner_620_nero1GARMIN_Forerunner_620_white_1GARMIN_Forerunner_620_white_2GARMIN_Forerunner_620_white

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

4 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.