Quando manca la motivazione (e i consigli per ritrovarla)

Può succedere in qualunque momento: dopo le vacanze, in un periodo di studio o lavoro intenso, per le pessime condizioni meteo, a causa di problemi personali, oppure semplicemente sei nella giornata “non ne ho voglia”; comunque sia, prima o poi capita a tutti di non riuscire a trovare la motivazione per andare a correre. Il paradosso è che tu sai benissimo che correre ti fa stare bene, ti piace, ne hai bisogno. Vorresti farlo ma ti manca solamente una piccola spinta. E che fai in questi casi? Vale la pena buttare le fatiche di mesi (o anni) soltanto per una temporanea mancanza di motivazione? Sicuramente no.

Ecco quindi un po’ di consigli per ritrovare la motivazione o, almeno, vincere la tua tendenza a procastinare e che ti fa dire “oggi no, corro domani”.

1. Fissa il momento e rimani focalizzato

Nell’arco della giornata ti verrà certamente voglia di correre, ne sentirai il bisogno. Ecco, il tuo allenamento inizia in quell’esatto momento. Che tu sia in ufficio, all’università, a scuola, al supermercato, non importa: ciò che conta è restare ben focalizzato e pensare all’allenamento che farai.

2. Fallo entro 20 secondi

Sei seduto sul divano a guardare la TV o a leggere un libro e ti viene voglia di correre? Alzati e inizia a prepararti entro 20 secondi da quel momento. Se procastini, se dici “finisco questo film e poi vado”, l’ispirazione passerà; massimizza invece il momento, approfittane ed esci a correre, sbattitene del meteo, della luce o di qualunque altro fattore esterno: fallo e basta.

3. Sii sempre pronto

L’abbiamo già detto, soprattutto quando si corre al mattino, avere già pronti vestiti e scarpe è un notevole vantaggio; nello stesso modo, lascia sempre un completo pulito su una sedia in camera da letto (o dove ti cambi) così quando tornerai a casa non dovrai nemmeno pensare a cosa mettere e a cercare l’abbigliamento giusto: è già tutto lì, pronto che ti aspetta. Nello stesso modo, se hai la possibilità di correre a pausa pranzo, tieni sempre un cambio pronto in auto: aver voglia di correre e non poterlo fare perché hai dimenticato la borsa è un’ottima scusa per rimandare ma anche una grande fonte di tensione e, soprattutto, un’occasione persa.

4. Scrivi

Compra un quaderno, un blocco per gli appunti, quello che vuoi, basta che sia dedicato solo alla tua attività fisica. Ti servirà per scrivere il tuo programma di allenamento e appuntarti i risultati e le sensazioni che hai avuto in ogni uscita. Quando ti mancherà la motivazione, leggilo e guarda quanta strada hai fatto: vale davvero la pena buttare nel cestino tutte quelle ore di corsa, divertimento, le belle sensazioni, solo per un po’ di pigrizia? Vedrai che non riuscirai a resistere e metterai subito le scarpe.

5. Preparati una nuova playlist

Per gli amanti della musica, correre è un’ottima occasione per ascoltarla senza grandi interruzioni. Preparati una nuova playlist, magari di musica che non conosci (hai mai provato con la musica classica?), e scoprila mentre corri: anche i soliti percorsi avranno un aspetto e sensazioni diverse.

 

Come avrai capito, la costante è sempre la stessa: “schioda quel sedere dal divano ed esci a correre!”. Ovviamente, se tu hai altri consigli da condividere che nascano dalla tua esperienza personale, lo spazio qui sotto è a tua completa disposizione! ;)

 

(credits immagine principale: ©iStockphoto.com/alexeys)

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

1 commento

  1. Finalmente mi sono “schiodata” e ho cercato articoli sulla motivazione…ho scelto il vostro, bello!!! :-)
    Cosa aggiungere? Il pensare che il correre ti permette di mangiare di più per me é un’altro fantastico incentivo, oltre a quello di pormi degli obiettivi, di migliorarmi così da partecipare, dalla primavera in poi, a delle belle garette sui 7/10 km: un bel modo di conoscere gente e divertirsi.
    Poi c’é la parte spirituale, quella del sentirsi una piccola rotellina nell’ingranaggio del tutto e se si sta fermi….non va proprio bene!! :-D

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.