UA HOVR™ Machina 3 Storm: comodamente nella tempesta e oltre

Parliamo un po' di come ti fanno star bene psicologicamente queste Under Armour? Parliamone

PAGELLA

comfort
9,5
estetica
9,5
stabilità
9,5
intersuola
9
tomaia
9,5
reattività
9
ammortizzazione
8,5
rapporto qualità/prezzo
8,5

Invece che dirti subito come vanno le UA HOVR™ Machina 3 Storm voglio partire da un punto di vista diverso: voglio dirti come ci si sente a indossarle. Non parlo della sensazione al piede, del comfort o di come si comportano su strada, a quello ci arriviamo dopo. Mi riferisco piuttosto a uno stato mentale che le UA in genere e le HOVR™ Machina 3 Storm riescono a generare.
Lo riassumo con poche parole: stabilità, sicurezza, piacevolezza. Non sono tre aggettivi che vengono in mente immediatamente quando si pensa a un paio di scarpe da running ma è impossibile non parlarne in questo caso. Perché poi c’è anche il resto.

Stabilità

Diciamocelo: il panorama delle scarpe stabili si è molto ridotto in questi ultimi anni. Le HOVR™ Machina 3 Storm non sono dichiaratamente scarpe “stabili”: non hanno particolari contrafforti, non hanno correzioni antipronazione o simili (soluzioni, tra l’altro, che stanno progressivamente scomparendo dal mondo del running). Eppure la sensazione che trasmettono indossandole, camminandoci e poi correndoci è quello tipico delle scarpe stabili e protettive. La cosa incredibile è che non sono “scarpe grosse”: esteticamente – al di là del caratteristico, originale e raffinato design UA – non potresti mai scambiarle per scarpe pesanti e particolarmente carrozzate. Perché infatti non lo sono: pesano 301 g (non pochissimo ma neanche tanto e soprattutto le percepisci come molto più leggere) e sono filanti e compatte.

Sicurezza

La sensazione che trasmettono è di grande protezione e stabilità: il piede è al sicuro e la pianta è ferma sulla strada, pronta a spiccare il volo. Il drop di 8 millimetri è tranquillo, lo spazio che il piede trova dentro la tomaia è avvolgente ma non costringente, la risposta della soletta modellata in 3D è accogliente. Il generoso appoggio non ti fa mai perdere l’equilibrio, specialmente di lato. Sei sui binari, puoi andare. E se corri di notte sei molto ben visibile: gli inserti riflettenti sulla tomaia le “illuminano” nelle corse notturne.

Piacevolezza

Il rischio è quello di starci troppo bene dentro, che poi non è affatto un rischio ed è quella che, riassumendo, definisco l’”esperienza psicologica” delle HOVR™ Machina 3 Storm: quel desiderio di usarle sempre perché ci cammini bene, ci corri benissimo, e – perché no? – se piove non ti bagni i piedi. Già, perché avrai notato che queste non sono Machina 3 “normali” bensì “Storm”, cioè impermeabili e adatte alla tempesta.

Generalmente le scarpe impermeabilizzate sono più calde della versione da cui derivano ma non in questo caso. Le HOVR™ Machina 3 Storm si confermano come tutte le UA che ho provato per una graditissima particolarità: una tomaia perfettamente, realmente, davvero traspirante. E non solo: calda d’inverno e fresca d’estate. Le UA sono scarpe che puoi indossare in qualsiasi stagione perché si adattano alle temperature che incontrano. E queste HOVR™ Machina 3 Storm non sono da meno, nonostante il trattamento impermeabilizzante.

Tecnologia

Le HOVR™ Machina 3 Storm hanno anche un cervello raffinato e Bluetooth: un sensore all’interno dell’intersuola ti permette infatti di registrare i dati delle tue corse per poi elaborarli nell’app UA MAPMYRUN™, utilissima per fornirti suggerimenti su come migliorare l’impostazione di corsa (ne avevamo scritto qui). Non hai voglia di configurarlo? Ci vogliono pochi secondi: ti basta avvicinare il cellulare alla scarpa destra e l’abbinamento è immediato.

Sulla strada

La sensazione di sicurezza e stabilità si conferma anche e soprattutto durante la corsa. Le HOVR™ Machina 3 Storm sono scarpe con cui percorrere tantissima strada: il loro grado di protezione e di comfort ti fa dimenticare di indossarle e la percezione è che siano molto più leggere di quanto detto.

Sono anche molto equilibrate, in ogni loro aspetto: non sono eccessivamente aggressive, non ti chiedono di farci velocità folli (per quelle ci sono altri modelli) ma ti assistono rassicuranti per moltissimi chilometri, garantendo un buon livello di reattività grazie all’ammortizzazione reattiva UA HOVR™. E, ancora una volta, anche durante la corsa, sanno trasmettere la sensazione psicologica di protezione, sicurezza, affidabilità e, infine, di piacere.

Insomma: sanno come farsi amare e come farti amare quello che fai, cioè correre.

Puoi acquistare le UA HOVR™ Machina 3 Storm al prezzo di listino di 170 euro presso le Brand House Under Armour:

  • Via Orefici 13, Milano
  • Piazza Gae Aulenti 6, Milano
  • Centro Carosello, Carugate (MI)
  • OrioCenter, Orio al Serio (BG)
  • Romaest, Roma (RM)
  • Via del Tritone 176, Roma (RM)
  • Centro Sicilia, Catania (CT)

Oppure puoi cercare il rivenditore più vicino a te, dove vedere dal vivo e provare scarpe e abbigliamento da running Under Armour.

Michela Moioli, la corsa per allenare lo snowboard

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Invece che dirti subito come vanno le UA HOVR™ Machina 3 Storm voglio partire da un punto di vista diverso: voglio dirti come ci si sente a indossarle. Non parlo della sensazione al piede, del comfort o di come si comportano su strada, a...UA HOVR™ Machina 3 Storm: comodamente nella tempesta e oltre