Under Armour HOVR Sonic 5: librarsi!

PAGELLA

COMFORT
8.5
ESTETICA
9.5
STABILITÀ
9
INTERSUOLA
9.5
TOMAIA
8.5
REATTIVITÀ
9.5
AMMORTIZZAZIONE
9
RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO
9.5

Under Armour è uno dei brand che da più tempo porta sul mercato scarpe con soluzioni tecnologiche all’avanguardia, sia per quel che riguarda le innovazioni nel campo del design e delle caratteristiche tecniche dei modelli che crea, sia per quel che riguarda la possibilità di connessione e di registrazione delle attività. Il microcosmo UA, grazie alle tante applicazioni di cui il marchio americano è titolare, permette infatti di avere a portata di app tutte le informazioni che le scarpe registrano e che trasmettono allo smartphone grazie al sensore bluetooth integrato. Per molti altri brand questa integrazione è ancora lontana, mentre per Under Armour è ormai quasi la prassi. Anche le HOVR Sonic 5 seguono questa filosofia e inviano all’app i dati registrati durante le nostre attività, sincronizzandosi appena smartphone e scarpa si trovano a distanza utile. Per quel che riguarda questo aspetto, Under Armour introduce continuamente migliorie all’applicazione e ai dati che vengono forniti all’utente, consentendogli di avere una panoramica piuttosto dettagliata di come sia andato il suo allenamento e la sua giornata con le scarpe ai piedi.

Come sono

Le HOVR Sonic 5 sono scarpe che hanno un’impostazione estetica classica che apparentemente non mette in risalto soluzioni di design estreme, ma dietro questa scelta c’è la sostanza di un abbinamento cromatico e soprattutto di scelta di materiali pensato fino al minimo dettaglio. La tomaia è leggera e strutturata a forma di rete, molto elastica e si adatta bene alla forma del piede, ma senza premere né sul collo né lateralmente. Si sente nella parte interna, anche grazie al supporto dato dalla suola, che va a ricreare un arco plantare con discreto supporto.

La posizione che deve mantenere il piede è inoltre definita in maniera marcata sia dal piccolo arco in silicone (in TPU, per la precisione) posizionato sulla conchiglia in supporto al tallone che dal particolare disegno della rete della tomaia engineered mesh, che è diversa per forma e larghezza della maglia a seconda della posizione sul piede. Ad esempio, è più larga e meno compressiva sul lato del piede e più fitta sulla punta del piede. Tutte queste soluzioni fanno sì che il piede non si muova praticamente per nulla all’interno, pertanto per chi volesse avere un po’ di libertà è bene prendere mezzo numero in più rispetto al solito. Il punto di forza delle Sonic 5 è però – come dice il nome – il sistema HOVR, ovvero la soluzione di Under Armour per l’intersuola.

HOVR: librarsi

Il nome dato da Under Armour al suo sistema di ammortizzazione richiama la parola inglese hover, che significa librarsi, sollevarsi. La schiuma di ideazione proprietaria è racchiusa da una rete studiata in maniera tale da rimandare sul piede e su tutta l’articolazione la maggior quantità possibile di energia che il runner scarica sul terreno. Questo permette di avere una corsa più efficiente e un aumento prestazionale, non tanto nell’immediato e sulla prestazione singola quanto sul lungo termine, sebbene – soprattutto nelle Sonic 5 – la combinazione del sistema HOVR e del materiale del battistrada faccia sì che si possano fare corse e allenamenti brillanti, ben oltre il ‘solito’ passo.

Il taglio della gomma del battistrada è adatto alla strada e ai terreni molto duri, su cui offre un grado di aderenza davvero molto elevato, consentendo cambi di passo e direzione sempre sicuri. La parte centrale del piede e quella sotto il tallone presentano un incavo per permettere al piede di avere una zona libera evitando sollecitazioni dirette e riducendo così il rischio di traumi ed infortuni. Insomma, sono pensate fin nei minimi dettagli.

In conclusione

Le Sonic 5 sono scarpe che non rientrano facilmente in una categoria, perché la loro versatilità le rende utilizzabili da runner con diversi stili di corsa e gradi di preparazione, sia per fare solo allenamenti tranquilli che per fare corse più spinte fino alle gare su media distanza, oppure per fare un po’ di una e un po’ dell’altra cosa.

Il divertimento, in ogni caso, è garantito.

Puoi comprare le Under Armour HOVR Sonic 5 al prezzo di listino di 120 euro presso le Brand House Under Armour:

  • Via Orefici 13, Milano
  • Piazza Gae Aulenti 6, Milano
  • Centro Carosello, Carugate (MI)
  • OrioCenter, Orio al Serio (BG)
  • Romaest, Roma (RM)
  • Via del Tritone 176, Roma (RM)
  • Centro Sicilia, Catania (CT) – prossima apertura 28/10

Oppure puoi cercare il rivenditore più vicino a te, dove vedere dal vivo e provare scarpe e abbigliamento da running Under Armour.

Laura Letrari, tra nuoto e corsa

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Under Armour è uno dei brand che da più tempo porta sul mercato scarpe con soluzioni tecnologiche all’avanguardia, sia per quel che riguarda le innovazioni nel campo del design e delle caratteristiche tecniche dei modelli che crea, sia per quel che riguarda la possibilità...Under Armour HOVR Sonic 5: librarsi!