-
I piedi sono fondamentali nel correre, dato che assorbono gli impatti e distribuiscono i carichi al corpo.
-
Il test dell’asciugamano valuta la forza delle dita dei piedi.
-
La forza delle dita influenza la distribuzione dei carichi e la funzionalità complessiva dei piedi.
La prima parte del corpo che ci viene in mente quando pensiamo alla corsa sono le gambe, ed è naturale che sia così, perché lo sforzo che facciamo lo sentiamo soprattutto lì. Sono loro infatti a essere indolenzite dopo un lungo allenamento.
Se però ci pensi qualche secondo in più, ti renderai conto che senza i piedi non potremmo letteralmente correre. I piedi sono infatti il primo punto di contatto fra il nostro corpo e la strada e soprattutto sono degli straordinari e raffinatissimi oggetti meccanici che, grazie alle ventisei ossa che li compongono, riescono ad attutire l’impatto col terreno e distribuire il conseguente carico verso le gambe e il bacino. Un lavoro incredibile per una parte del nostro corpo così limitata dimensionalmente, ancora più straordinario se pensi che un uomo del peso di 70 kg durante la corsa in realtà vi scarica sopra da 3 a 5 volte il suo peso corporeo, cioè dai 210 ai 350 kg.
Sai dirmi ora che esercizi fai per rendere più forti i tuoi piedi e facilitargli la vita quando si trovano a dover assorbire questi sforzi immani? Non molti, se non nessuno.
Come capire quanta forza hai, e come aumentarla
Avrai capito dove vogliamo arrivare: innanzitutto a valutare se hai forza a sufficienza ed eventualmente ad aumentarla.
Per capirlo basta fare un semplice esercizio:
- siediti e stendi sotto i tuoi piedi un asciugamano, meglio se è del tipo un po’ più pesante, come quelli da spiaggia. La superficie di appoggio deve essere il più possibile liscia, quindi non posarlo su un tappeto o sulla moquette perché farebbero attrito, rendendo il test meno preciso e soprattutto inutilmente faticoso
- appoggia poi tutta la pianta del piede e con l’aiuto delle sole dita, comincia a tirarlo verso di te arricciandolo, esattamente come faresti con una mano.
- Cerca infine di avvicinare il più possibile verso di te il bordo opposto.
Il test ha esito positivo se ci riesci. Nel caso faticassi troppo o non ce la facessi, procedi a praticare l’esercizio che ti permette di rinforzare i muscoli della pianta del piede. Come si fa? Esattamente come il test, ma ripetendolo almeno 5 volte. Ovviamente per piede.
L’obiettivo di questo test è quello di valutare la funzionalità dei tuoi piedi, concentrandosi soprattutto sulla forza delle dita, anche perché sono loro le principali responsabili della precisione ed efficacia con cui i carichi vengono poi distribuiti al resto del corpo.
Nel brevissimo video qui sotto puoi vedere quanto è semplice farlo.
(via InsideHook)