Il caldo arriva - d'altra parte non ci sono più le mezze stagioni, no?! - e per allenarci dobbiamo correre ai ripari. Ecco 3 consigli molto utili sia per gli allenamenti che per le gare.
“Tutte le ragazze alla spunta” urla qualcuno dal microfono. Probabilmente è un giudice. La tensione è palpabile, ma per cercare di stemperare un po’...
Potremmo anche dire "Polar dipendente", "Suunto dipendente", "Watch dipendente" o quello che vuoi. Il risultato non cambia: dipendi anche tu dai dati del tuo GPS? Provare a correre senza può essere un buon esercizio
Il cioccolato può fare molto bene a chi fa sport: ti aiuta a migliorare le prestazioni, ha benefici a livello fisico. E pure sull'umore, ma questo lo sai già.
Tranquillo, non ci riferiamo a sostanze illegali ma alla nostra cara, buona, bella, endorfina. La sostanza che produciamo allenandoci e che ci fa stare così bene.
A volte ti prepari a battere il tuo personal best e ci riesci, come in questo caso. Mesi di preparazione, migliori la base aerobica, estendi la base organica, fai pacing. E poi arriva la gara: lì ti giochi tutto.
Non ci sono più le mezze stagioni, signora mia. Scherzi a parte, ecco come comportarsi quando fa così freddo che uscire potrebbe essere controproducente.
Ci sono giornate storte in cui può essere difficile o addirittura deleterio fare l'allenamento previsto. Quindi come si fa? Ci si allena in modo alternativo.