Le regole per correre in pista

Che tu sia un frequentatore abituale o sia un nuovo adepto del tartan è bene che conosca poche semplici regole da rispettare


  • Anche le piste di atletica hanno delle regole: ci sono sorpassi, attraversamenti e precedenze da dare.
  • Il rispetto delle regole comporta anche il rispetto dell’educazione, verso tutti quelli che utilizzano gli impianti.

 

Se è un luogo che sei solito frequentare sarà solo un ripasso. In caso contrario, prima di entrare in una pista di atletica accertati di avere ben chiare le regole di comportamento per una pacifica permanenza e convivenza con gli altri utenti. 

Rispetta le corsie

Funziona come in autostrada: se vuoi sorpassare usa la corsia alla tua sinistra. Più generalmente mantieni la sinistra per correre forte, la destra per recuperare o riscaldarti. Le corsie più interne sono dedicate alle ripetute e agli allenamenti di alta intensità. Mano mano che ci si sposta verso l’esterno della pista decresce sia l’intensità che la velocità con cui si corre.

N.B. Fai attenzione quando cambi corsia. Non fare mai movimenti improvvisi per evitare bruschi scontri con altri runner.

Segui il senso di marcia

Se corri restando nella porzione esterna o nel centro della pista puoi procedere nella direzione che desideri. Una volta che metti piede sul tartan però dovrai rispettare il senso di marcia che in pista è sempre antiorario. A qualsiasi velocità tu stia correndo il senso di marcia è unico.

Non fermarti in mezzo

Al termine del tuo allenamento, o tra una ripetuta e l’altra, non bloccare la corsia sostando in mezzo. Ricorda che oltre a te potrebbero esserci altri corridori impegnati ad allenarsi. Sii rispettoso e, con attenzione e cautela, spostati verso l’esterno per riposare o recuperare.

Non sputare

È poco elegante farlo anche quando si corre per strada. Ma eleganza a parte, in pista evita di sputare, non sei un lama! Prova a pensare come si presenterebbero le corsie se lo facessero tutti. È una questione di educazione e senso civico. La pista è un luogo frequentato da più utenti e per questo motivo è importante collaborare per mantenerlo decoroso.

Controlla gli avvisi

Può capitare che in certi giorni e in certi orari la pista sia riservata a società o gruppi sportivi per allenamenti privati a porte chiuse. Controlla la bacheca con le comunicazioni e gli avvisi per non farti cogliere alla sprovvista e dover rinunciare all’ultimo al tuo allenamento.

Non usare gli auricolari

In generale sarebbe bene non isolarti completamente dal mondo che ti circonda mentre corri. Preferisci gli auricolari a conduzione ossea per mantenere un contatto con l’esterno. Ma quando ti alleni in pista evita di usare anche quelli. Meno distrazioni avrai più sarai pronto a reagire in caso di necessità. 

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.